Risparmio e Investimento

L'Italia è da sempre un popolo di risparmiatori. La ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ammonta (dati Banca d’Italia) a ben 4.144 miliardi di euro (è il doppio del debito pubblico) di cui circa 1750 miliardi (fine 2020) sui conti correnti . In Italia si risparmia molto perché c'è paura del domani e se fino a ieri si faceva da soli oggi invece, in un mercato dove vivono Paure e Incertezze,  ci si affida sempre più a professionisti del settore. 

 
 
salvadanaio_risparmio_bassa.jpg

Risparmio

Perché è importante risparmiare denaro? Per accumulare un capitale come riserva di SICUREZZA per il futuro, per far fronte alle EMERGENZE o agli IMPREVISTI,  per garantire la possibilità di studiare ai FIGLI, aiutare economicamente i propri FAMILIARI, costruirsi una PENSIONE INTEGRATIVA, sono queste le principali risposte degli italiani. Scopri la migliore soluzione per te…

 

 
rawpixel-com-585633-unsplash.jpg

Investimento

Conto corrente, conto deposito, titoli di stato, obbligazioni, azioni, fondi comuni, sicav, fondi pensione e polizze vita...non sempre è facile scegliere le soluzioni migliori ai propri bisogni. Per prima cosa è importante capire QUANTO ci aspettiamo dal proprio investimento? in quanto TEMPO?  quanto RISCHIO siamo disposti a prenderci? Gli investimenti vanno pianificati, e bisogna avere ben chiaro cosa scegliamo. Qui senza dubbio il PROFESSIONISTA riveste un ruolo importante per aiutare a scegliere il giusto investimento per ogni profilo.

Le parola per avere successo in un investimento sono:

  • DIVERSIFICARE

  • AVERE UN STRATEGIA

  • RAZIONALITA’ (non emotività)

  • COMBINARE TEMPO-RISCHIO-OBIETTIVI

Scopri il tuo profilo d’investimento

 

Pensione integrativa

previdenza-complementare-vantaggi-fiscali.jpg
 

Quanto sarà la mia pensione?

L'aumento dell'età media, i giovani che si affacciano nel mondo del lavoro sempre più tardi e il tasso di disoccupazione attuale, portano un aggravamento della spesa pubblica per le prestazioni pensionistiche.  Le previsioni attuali per un lavoratore dipendente di 30 anni che lavorerà ininterrottamente fino ai 67 anni,  prevedeno una prestazione pensionistica del 70% del suo ultimo reddito, un autonomo ancora meno. Diventa quindi importante pensare prima, alla pensione di domani.

"Chi ben comincia è a metà dell'opera" niente di più vero, la propria pensione si costruisce passo per passo mattone dopo mattone, PROCRASTINARE è la parola da evitare..

leggi anche la guida ai fondi pensionistici privati

 
 

Assicurazione Casa

"CASA DOLCE CASA" che sia palazzo o monolocale, la propria abitazione è vissuta come il più classico dei focolari domestici, il luogo dove vive la famiglia. Il nostro è tra i Paesi con la più alta percentuale (l’80%) di persone con un appartamento di proprietà. Resta il bene primario degli Italiani, EPPURE, solo 3 case su 10 circa, godono di copertura assicurativa, considerando anche che in caso di mutuo è la banca stessa a richiederla obbligatoriamente.

 
 
casa-sicura.jpg

Casa e furto

che sia una casa di proprietà o in affitto, piccola o grande, di legno o in cemento puoi garantire la sua integrità per ogni imprevisto.

Casa

  • danni alle mure

  • danni agli impianti

  • danni da eventi atmosferici

  • danni da calamità naturali es. terremoti e alluvione (detrazione del 19% e senza imposte)

  • danni che l’immobile può causare a persone o a cose es. la tegola che cade dal tetto

Furto

  • furto dei beni contenuti nell’immobile

  • furto dei beni contenuti nelle pertinenze es. Garage

  • danni all’immobile causati dai ladri

 
polizza-casa-assistenza-pronto-intervento.jpg

Assistenza (anche legale) e prevenzione

In caso di emergenza alla tua casa un servizio di pronto intervento di un:

  • Idraulico;

  • Elettricista;

  • Fabbro;

  • Risanamento e asciugatura abitazione a seguito di un danno d'acqua;

  • Vetraio…

Assistenza legale

Un servizio di consulenza legale telefonica per aiutarti ad affrontare le controversie legali, impostare comunicazioni a controparti, ottenere chiarimenti su leggi, decreti e normative. Ambito: vita privata anche in ambito digitale, animali domestici, immobili, salute, viaggi e vacanze, circolazione stradale e patente.

 
accogliere-cane3-851x552.jpg

Capofamiglia e animali

La vita di una famiglia è piena di gioie, ma a volte dei piccoli inconvenienti possono provocare danni ad altre persone. L’assicurazione del capofamiglia tutela il patrimonio della famiglia in caso di richieste di risarcimento avanzate da terzi verso  TUTTO il nucleo familiare compreso il personale domestico e gli animali domestici. 

Facciamo degli esempi:

  • Un figlio che rompe accidentalmente un lampadario a casa di amici

  • Un graffio alla macchina provocato dalla bicicletta di un minorenne

  • Un vaso che cadendo dalla finestra o dal balcone rovina il tettuccio di una macchina parcheggiata

  • Un rubinetto lasciato aperto che provoca una perdita d’acqua con conseguente danno all’appartamento del piano di sotto...

 

Azienda

 
 
assicurazione azienda

Protezione dell'azienda

Che tu sia titolare di una grande Azienda o di un Azienda a conduzione familiare, oggi più che mai la tua attività merita attenzione e protezione. Gli sforzi e i sacrifici del tuo lavoro richiedono di essere protetti.

Quali possono essere gli imprevisti che potrebbero mettere in crisi la tua ATTIVITA'?

 
accantonamenti-tfr-tfm.jpg

Accantonamenti aziendali-TFM-TFR

Una corretta ed efficace pianificazione patrimoniale non può prescindere dall’analisi del rischio aziendale, il cui capitale più importante è rappresentato senza alcun dubbio dalle risorse umane. Diventa indispensabile avere delle riserve patrimoniali per far fronte agli imprevisti che possono minare la stabilità economica aziendale se non a volte la sua continuità.

Cosa succederebbe se un SOCIO venisse a mancare?

e se fosse invece una figura chiave (K-man)?

Sarei in grado di far fronte alla liquidazione del TFR dei miei dipendenti se ci fosse una necessità improvvisa? 

La gestione del patrimonio aziendale ha senza dubbio molteplici possibilità.

Esistono vantaggi FISCALI legati a questi accantonamenti? la risposta è SI

 
WELFARE-AZIENDALE.jpg

Welfare aziendale

Il Welfare aziendale è il complesso delle iniziative attuate dall’azienda con lo scopo di migliorare il benessere e la sicurezza sociale dei lavoratori e delle loro famiglie. La Legge di Stabilità 2016 e la Legge di Bilancio 2017 estendendo gli INCENTIVI FISCALI e aprono la possibilità di convertire in servizi di welfare i premi aziendali di produttività. 

I benefici sono notevoli sia per l’Azienda che per i suoi Dipendenti.

SCOPRI IL LIVELLO DEL WELFARE DELLA TUA AZIENDA

 

Professionista

 
 
assicurazione responsabilità civile professionale

Responsabilita' civile professionale e colpa grave

Svolgere in sicurezza la propria attività ogni giorno? 

Che tu sia un Medico o un Artigiano può succedere di commettere degli errori o dei danni a persone o a cose, avere una copertura di RC ti tutela nel caso di eventuali richieste di risarcimenti da parte di terzi in conseguenza dei propri errori professionali

RC COLPA GRAVE invece è un assicurazione creata su misura per tutti i DIPENDENTI PUBBLICI e del SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

 
assicurazione tutela legale.jpg

Tutela legale

La polizza di Tutela legale è Dedicata al PROFESSIONISTA (medici, ingegneri, architetti, geometri, notai, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro e professionisti diversi) e garantisce il rimborso delle spese sostenute per gli onorari di un AVVOCATO e di altre spese conseguenti a controversie di natura extracontrattuale legate alla propria attività professionale 

 
assicurazione ufficio.jpg

Protezione ufficio

Proteggi il tuo Ufficio o Studio professionale dagli imprevisti che possono rallentare o addirittura fermare la tua attività lavorativa. Copri i danni che possono accadere nell’ambiente in cui lavori, come l’incendio del fabbricato e ai documenti di lavoro, i danni elettrici alle apparecchiature d’ufficio, la fuoriuscita di acqua, i danni accidentali alle tue apparecchiature elettroniche, i danni che puoi causare alle persone che lavorano con te o ai tuoi clienti

CYBER RISK

 
cyber-risk.jpg

Attacchi informatici

Il cyber risk rappresenta un pericolo in continua crescita e di notevole gravità per le aziende; tuttavia molto spesso viene sottovalutato

E’ un rischio per tutte le attività a prescindere dalla dimensione e dal settore:

  • Produzione

  • Commercio

  • Servizi (professionisti, installatori, ecc.)

  • Servizi di Information Technology (Servizi IT).

I danni principali di un attacco informatico possono essere:

  • l’interruzione dell’esercizio piuttosto che di macchinari

  • perdita di dati o violazione di informazioni

  • costi e tempi per il ripristino

La prima cosa da fare per capire come proteggersi da questi attacchi è fare una valutazione preventiva del proprio sistema informatico.

Misura gratuitamente il tuo livello di protezione